• Twitter
  • Facebook
Login / Register Cart (0)

Formebrevi Edizioni

Editoria Indipendente, Premio Letterario, Scritture di Ricerca

(0)
  • Chi siamo
  • Catalogo
  • Premio Letterario
  • News
  • Contatti e Manoscritti
Cart (0)
  • Twitter
  • Facebook
Login / Register Cart (0)
  • Alessandro Ghignoli, Lenta strana cosa

    Ghignoli, pubblicazioni
  • I “Pupazzi di pioggia” in libreria, trent’anni dopo Calvino

    Anglani, pubblicazioni
  • Viviana Scarinci: “Annina Tragicomica”, leggi e ascolta un estratto

    pubblicazioni, scarinci_b
  • Aldo Ferraris: “Dal corpo di Psiche”, leggi e ascolta un estratto

    ferraris, pubblicazioni
  • Fabrizio Strada, un esordio tra gli abissi del nero

    pubblicazioni
  • Flavio Ermini inaugura “Microliti”, la nuova collana di Formebrevi Edizioni

    ermini, Mission
  • Lia Maselli — Le case dei venti contrari (un estratto)

    prosa

“La scatola dei ricordi”, di Eliana Iorfida. Presentazione alla Libreria Incontro Mondadori di Soverato

“Tre lune in attesa”, di Alfonso Lentini. Presentazione alla Colophonarte di Belluno

Annina tragicomica - Letti di notte

Annina Tragicomica a “Letti di Notte”

Presentazione dei “Pupazzi di Pioggia” alla biblioteca comunale di Ostuni

Premio Letterario Formebrevi

Premio Letterario Formebrevi 2019: aperte le iscrizioni

Comments 0

Sostieni Formebrevi per il 2019

Comments 0

Le ultime notizie

“La scatola dei ricordi”, di Eliana Iorfida. Presentazione alla Libreria Incontro Mondadori di Soverato

Tut­to pron­to alla Libre­ria Incon­tro Mon­dadori di Sover­a­to (CZ) per la pre­sen­tazione de La scat­o­la dei ricor­di, rac­col­ta di rac­con­ti di Eliana Ior­fi­da, vincitrice del­la sec­on­da edi­zione del Pre­mio let­ter­ario Forme­bre­vi nel­la sezione Prosa. Appun­ta­men­to...
Febbraio 12, 2019

“Tre lune in attesa”, di Alfonso Lentini. Presentazione alla Colophonarte di Belluno

Mer­coledì 28 novem­bre 2018 nel­la sede del­la Colophonarte di Egidio Fior­in (via Torricelle,1) dalle ore 17.30, a cura di Ser­e­na Dal Bor­go, sarà pre­sen­ta­to il libro “Tre lune in atte­sa” di Alfon­so Lenti­ni. È...
Novembre 24, 2018
Premiazione Premio Formebrevi 2018

Premio letterario Formebrevi — Seconda Edizione. Le immagini

Ser­a­ta piena di entu­si­as­mo, leture ed emozioni quel­la che si è tenu­ta alla sala degli ora­tori di palaz­zo Mon­ca­da a Cal­tanis­set­ta, in occa­sione del­la cer­i­mo­nia di pre­mi­azione del­la sec­on­da edi­zione del Pre­mio Let­ter­ario Forme­bre­vi....
Ottobre 29, 2018
Le forme della parola: scrittura creativa a Caltanissetta

“Le Forme della Parola” — Caltanissetta, 26 e 27 ottobre

L’Associazione di pro­mozione sociale Forme­bre­vi, con il patrocinio del Comune di Cal­tanis­set­ta, orga­niz­za per i giorni 26 e 27 otto­bre l’iniziativa denom­i­na­ta “Le forme del­la paro­la”. L’evento ha lo scopo di pro­muo­vere la cul­tura...
Ottobre 14, 2018

Premio Letterario Formebrevi: scelti i nomi dei vincitori della seconda edizione

La giuria del Pre­mio Let­ter­ario Forme­bre­vi, giun­to alla sua sec­on­da edi­zione, pro­mosso dall’Associazione di Pro­mozione Sociale Forme­bre­vi di Cal­tanis­set­ta, annun­cia i nomi dei vinci­tori: Maria Lo Con­ti, con Addo­mes­ti­care le bestie  per la sezione “Poe­sia”, Eliana Ior­fi­da con La scat­o­la dei ricor­di per la...
Luglio 30, 2018

Premio Letterario Formebrevi, scelta la rosa dei finalisti

La giuria del Pre­mio Let­ter­ario Forme­bre­vi – Sec­on­da Edi­zione ha selezion­a­to la rosa dei final­isti per le tre sezioni: Poe­sia, Prosa, Le Forme del Dire. A com­petere per la sezione Poe­sia le opere “Addo­mes­ti­care le...
Luglio 16, 2018

La “brevitas” come stile. Intervista a Giovanni Duminuco sul progetto Formebrevi

Ripor­ti­amo qui di segui­to un’intervista a Gio­van­ni Dumin­u­co, coor­di­na­tore del prog­et­to edi­to­ri­ale Forme­bre­vi, a cura di Mau­r­izio Cor­ra­do apparsa sul blog di Repub­bli­ca l’Architetto nel­la Fores­ta. Bre­vi­tas come con­ci­sione e preg­nan­za, mas­si­mo sig­ni­fi­ca­to e mas­si­ma...
Luglio 13, 2018

Alessandro Ghignoli, Lenta strana cosa

Lenta Strana Cosa di Alessan­dro Ghig­no­li è la dodices­i­ma opera pub­bli­ca­ta dall’Associazione Forme­bre­vi nel suo prog­et­to di ricer­ca delle qual­ità let­ter­arie non con­ven­zion­ali che prende il nome di Forme­bre­vi Edi­zioni. In ques­ta sua opera...
Giugno 30, 2018
Annina tragicomica - Letti di notte

Annina Tragicomica a “Letti di Notte”

Giovedì 21 giug­no dalle ore 19:00 si svol­gerà a Brac­ciano la rasseg­na “Let­ti di Notte”. In occa­sione dell’evento, orga­niz­za­to dall’Associazione Cul­tur­ale Lapu­ta, la nos­tra Viviana Scar­in­ci leg­gerà alcu­ni brani trat­ti da “Anni­na Tragi­com­i­ca”. L’Associazione...
Giugno 20, 2018

Formebrevi parla francese

Forme­bre­vi par­la francese! È da poco usci­ta un’intervista a Gio­van­ni Dumin­u­co su La Bib­lio­thèque ital­i­enne, un prog­et­to incen­tra­to sul­la pro­duzione let­ter­aria ital­iana mod­er­na e con­tem­po­ranea. Il prog­et­to, coor­di­na­to da Ges­si­ca Fran­co Car­levero, vuole essere un osser­va­to­rio col­let­ti­vo...
Maggio 10, 2018

Vito Giuliana, Rosso colore di rosa carnale

La poe­sia è stru­men­to di paro­la. Paro­la che induce ad aprire, scav­are den­tro le cose, nel loro riv­e­lar­si al poeta attra­ver­so il suo dire; paro­la che è alter­ità, for­ma e muta­men­to, aper­tu­ra che riv­ela. Rosso...
Marzo 9, 2018

Presentazione dei “Pupazzi di Pioggia” alla biblioteca comunale di Ostuni

Il roman­zo Pupazzi di Piog­gia di Bar­to­lo Anglani  è sta­to pre­sen­ta­to ven­erdì 23 feb­braio alle ore 17.30 pres­so l’Auditorium del­la Bib­liote­ca Comu­nale di Ostu­ni. L’incontro, pro­mosso dall’Università delle Tre Età, rien­tra nel Prog­et­to ‘Atten­zione...
Febbraio 23, 2018

Formebrevi è un progetto editoriale indipendente e autofinanziato. Pubblica scritture non convenzionali aperte alla ricerca.

Formebrevi Edizioni
  • Twitter
  • Facebook
  • Associazione Formebrevi, via Michelangelo s.n. - 93100 Caltanissetta | C.F. 92064060855 P.IVA 01971180854 | Termini e condizioni | Cookie Policy

Top